Superbonus spiegato in modo semplice
Tutto quello che c’è da sapere sul superbonus trattato in modo semplice
Tutto quello che c’è da sapere sul superbonus trattato in modo semplice
Col nuovo decreto Rilancio è stato confermato il superbonus del 110% per i lavori di riqualificazione energetica e adeguamento antisismico, installazione di impianti fotovoltaici e recupero o restauro delle facciate esterne degli edifici Il decreto, atteso sin dal mese di aprile, è suddiviso in 9 titoli: Titolo I – SALUTE E SICUREZZA Titolo II – SOSTEGNO ALLE Leggi di piùSuperbonus: detrazioni al 110%[…]
L’Ape è l’acronimo di attestato di prestazione energetica. Che cos’è la prestazione energetica di un edificio? Non è altro che la quantità annua di energia primaria effettivamente consumata o che si prevede essere necessaria per soddisfare, con un uso standard dell’immobile, i vari bisogni energetici dell’edificio quali la climatizzazione invernale ed estiva, la preparazione dell’acqua Leggi di piùAPE per tecnici[…]
L’Ape è l’acronimo di attestato di prestazione energetica. Questo documento, prodotto da un tecnico, esprime il livello di prestazione energetica degli edifici, considerando una serie di parametri. E ‘ di facile lettura, anche per i non adetti al settore, poichè attraverso una scala da A a G esprime il livello della prestazione di un edificio Leggi di piùAPE, attestato di prestazione energetica[…]
Il venditore è affidabile? Andrebbe verificato che sulla casa non pendano ipoteche, mutui, cause giudiziarie o altre situazioni burocratiche che richiederebbero tempo e denaro. In più bisogna accertarsi che il venditore sia l’unico intestatario dell’immobile La documentazione urbanistica e castastale è in regola? E’ importante accertarsi che tutti i documenti urbanistici siano in regola. In Leggi di piùDomande per comprare casa[…]
Ripristino di un intonaco ammalorato dell’angolo di una facciata condominiale con siegazione delle varie fasi
Pavimento in legno, sempre più diffusi,anche per costi contenuti.
Idee originali e creative per addobbare la propria casa per le festività natalizie
Comunemente parliamo di cappotto termico, per indicare il rivestimento, interno o esterno, che eseguiamo su un edificio per isolarlo termicamente. Quindi, per ridurre il passaggio di calore dall’interno all’esterno e viceversa, sia in estate che in inverno. In gergo tecnico, s’intende per cappotto termico, il coibente termico, la cui funzione è proprio quella del capo Leggi di piùCappotto termico[…]
Il solaio perde pezzi di materiale non strutturale, il fondello delle pignatte di latero cemento, intonaco e pignatte. Questo è il fenomeno dello sfondellamento.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.